Tutte le informazioni per gli orchestrali e per genitori in vista del Concerto di Fine Stage 2025 e altre importanti informazioni: carico e scarico strumenti, orari di convocazione degli orchestrali, il vestiario, la merenda, i biglietti e altre attività di inizio settembre dell'OGV!

Data:

25 agosto 2025

Tempo di lettura:

6 minuti

Dal Passo della Presolana (Casa Neve) si comunica

Il 27° stage estivo OGV sta proseguendo alla grande: oggi, lunedì 25 agosto 2025, l'orchestra del 1° turno ha già completato il proprio turno di stage e invece iniziano le prove di orchestra del 2° turno!
 
Questo articolo ci serve per comunicare importanti informazioni in vista dell'importante Concerto di Fine Stage 2025 previsto per domenica 31 agosto ore 18.30 presso il Teatro Comunale di Vicenza.

Scarico strumenti

Gli allievi che utilizzeranno le proprie percussioni, le proprie tastiere e l'arpa scaricano gli strumenti necessariamente solo tra le 10.00 e le 11.00 di domenica 31-08 direttamente al Teatro Comunale, entrando dal retro del Teatro vicino all'entrata artisti (Via dei Cairoli): ci sarà un addetto del Teatro e dell'OGV che aprirà la rampa per scendere con l'auto e così poter montare gli strumenti comodamente sul retro palco. 
 
Si ricorda a tutti i pianisti che porteranno al concerto la propria tastiera, come da accordi con gli insegnanti di pianoforte, di etichettare con nome la custodia, la tastiera, il cavalletto di supporto e il cavo di alimentazione.
 
In caso di chiarimenti per i pianoforti, contattare:
- prof.ssa Zanesco Stefania per il 1° turno superiori 347-4638815
- prof.ssa Vjestica Jelena per il 2° turno medie 320-8947730
 

Orari di convocazione musicisti

I musicisti arriveranno scaglionati a teatro, rispettando NECESSARIAMENTE la scaletta oraria, anche in caso di fratelli/sorelle di strumenti diversi. Tale necessità è dettata da esigenze organizzative del service audio che amplificherà l'OGV al Concerto e da orari scaglionati di ingresso previsti per la normativa di ingresso del Teatro Comunale.
 
Vi chiediamo quindi puntualità ma rispetto preciso della fascia oraria, senza arrivare in anticipo o in ritardo!
 
Tutti gli ingressi dei musicisti si svolgeranno dall'entrata artisti del Teatro Comunale di Vicenza (Via dei Cairoli). 
Gli orari di convocazione si riferiscono allo strumento reale suonato, e non alla parte orchestrale assegnata:
Ore 13.30: pianoforti, chitarre, percussioni, arpa
Ore 14.00: violini, viole, violoncelli, contrabbasso
Ore 14.30: flauti, clarinetti, oboi, trombe, sax
 

Fine concerto

Gli orchestrali saranno sotto la responsabilità dell'OGV e all'interno del Teatro Comunale fino al termine del concerto, previsto per le 20.00/20.30. A fine concerto, dopo aver smontato il proprio strumento e recuperato in camerino il materiale personale, gli allievi orchestrali usciranno nuovamente esclusivamente dall'entrata artisti, dove potranno esser recuperati dai genitori e/o uscire dalle responsabilità di sorveglianza dell'OGV.
 
Circa mezz'ora dopo la conclusione del concerto, potranno essere recuperati gli strumenti consegnati al mattino (percussioni e tastiere), nello stesso luogo di carico-scarico.
 

Vestiario

Tutti gli orchestrali dovranno obbligatoriamente arrivare a teatro già con gli abiti da concerto: non vi sarà la possibilità di utilizzare i camerini del Teatro per cambiarsi/truccarsi.
Il vestiario richiesto e necessario per l'esecuzione dell'OGV in Teatro Comunale è tassativamente: camicia o maglietta tutta nera, pantaloni (anche jeans) ma tutti neri, calze nere e scarpe nere o "adeguate e consone" ad un concerto. Per le ragazze va bene anche un vestito nero e/o gonna nera.
L'abbigliamento orchestrale è importante, soprattutto per la location e l'importanza dell'evento.
 

Merenda

Gli orchestrali avranno una pausa tra le 17.30 e le 18.15. Sorvegliati dal personale OGV e all'interno di appositi spazi del Teatro, potranno consumare liberamente una merenda. L'OGV consiglia quindi agli orchestrali di portarsi una bottiglietta d'acqua personale e/o una bibita e uno snack o un panino per la necessaria merenda prima dell'esecuzione, dopo il pomeriggio di prove.
 

Parti, leggio e cartellina nera

Ogni musicista è tenuto a portare a teatro il proprio leggio personale (etichettato), il proprio strumento e gli spartiti orchestrali consegnati durante lo stage. Non vi sarà la possibilità di fotocopie o parti extra: ogni orchestrale è tenuto, in autonomia, a procurarsi da compagni o amici eventuali fotocopie di parti smarrite. 
Per una questione di comodità di lettura visti i fari del teatro e per una questione di immagine, i musicisti sono tenuti ad avere una cartellina e/o un raccoglitore nero da posizionare sul leggio, dove appoggiarvi gli spartiti.
 

Concerto

Vi ricordiamo che il nostro Concerto di Fine Stage 2025 è realizzato dall'Orchestra Giovanile Vicentina a sostegno di AVMAD, l'Associazione Veneta della Malattia di Alzheimer e le Malattie degenerative, ed in collaborazione con il Comune di Vicenza.
A fine concerto vi sarà una raccolta della vostra offerta libera, che ci consentirà di aiutare e sostenere l'AVMAD con cui, da numerosi anni, collaboriamo.
Vi ringraziamo fin da subito per la generosità e per il sostegno che ci vorrete dare.
L'apertura della Sala al pubblico è prevista alle ore 18.00, ma già dalle 17.30 sarà aperto il bar interno al TCVI e quindi si potrà accedere in foyer.
Vi ricordiamo che i posti sono numerati ed assegnati.
 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

25 agosto 2025

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informativa cookies